Anonimas Viticultoras - "L'Eccellenza è donna" (2022)
"Per noi di Pranzetto Easy le donne devono essere sempre celebrate e supportate ogni giorno dell’anno. Siamo dell’idea che finché continueremo a istituire una giornata speciale per ricordarci la disuguaglianza di genere, saremo sempre ben lontani da quella parità tanto decantata. Nel nostro piccolo, continuiamo a raccontarvi con passione i progetti, le realtà e il lavoro di tante meravigliose donne, che danno il loro fondamentale contributo all’immensa ricchezza del patrimonio enogastronomico italiano e non solo".
Ideata nel 2021 da noi di Pranzetto Easy, "L'Eccellenza è donna" è una bellissima iniziativa per raccontarvi di splendide realtà femminili nel mondo dell'enogastronomia.
Vi parleremo e presenteremo 3 realtà: Jessica Sartiani, Anonimas Viticultoras e Neonila Siles "Wine Witness". Oggi, abbiamo deciso di volgere il nostro sguardo oltre l’Italia, per giungere in Spagna e raccontarvi di Cristina Yagüe e María Falcón, fondatrici di “Anónimas Viticultores” (@anonimas.wines). Cristina ha conosciuto María quando lavorava come enologa per l’azienda della famiglia di quest'ultima, e hanno scoperto di avere un ottimo feeling. Decidere di fare vino assieme è stato un naturale passo e così è nato “Anónimas Viticultores" 🍇🍷
Cristina e María spiegano:
“Anónimas Viticultores è un progetto molto trasversale, in cui ci sentiamo molto impegnate al fianco di tutte quelle donne che lavorano, che combattono instancabilmente come le nostre nonne e le nostre madri. Troppe sono le donne passate inosservate, ma queste hanno lasciato una meravigliosa eredità che è il matriarcato galiziano. Nella nostra professione abbiamo sperimentato come le donne siano sempre in secondo piano. Non dobbiamo dimenticare che operiamo in un settore storicamente più legato agli uomini, anche se è anche vero che le donne sono sempre più presenti. Con Anónimas Viticultores vogliamo contribuire a valorizzare la figura delle donne nel mondo del vino e allo stesso tempo vogliamo rendere omaggio a tutte quelle che ci hanno preceduto e che purtroppo sono rimaste anonime".
Il “fil rouge”, che lega i loro vini, è l'espressione del carattere atlantico delle varietà autoctone galiziane, caratterizzato da freschezza e vivacità.
Os Dunares, la prima linea di vini in produzione, si ispira al paesaggio e alle caratteristiche dell'ecosistema atlantico che caratterizzano numerose aree dunose della costa galiziana. Nell'Albariño de Rías Baixas, nel Rosado de Caíño 100% e nel Caíño Tinto, è possibile riscontrare le note inconfondibili di questo territorio: salinità, rotondità e morbidezza, creano un equilibrio unico Viva le donne, sempre!