top of page

Produttore del mese - Marzo 2022

Aggiornamento: 8 lug 2022

🌷Amici gourmet, buona domenica! Ormai siamo a fine mese e sapete cosa vuol dire?!

Siamo pronti ad annunciarvi il Produttore del Mese, da noi selezionato, per marzo! 👩🏻‍🌾

🍇Vogliamo portarvi nelle campagne piemontesi alla scoperta di una zona storica che produce vini unici e raffinati: benvenuti a Gattinara. Qui nel lontano 1998, Sabrina ed Emanuele hanno ristrutturato una vecchia distilleria nel centro storico di Gattinara e hanno iniziato la loro attività come produttori di Gattinara DOCG e Bramaterra DOC: ecco a voi Anzivino - Viticoltori in Gattinara 🍷


Scorrete la gallery per scoprire questa bellissima realtà! ⬇️













Vi è già venuta voglia di gustare un buon bicchiere di Gattinara DOCG? Molto bene, perchè oggi vi presentiamo i quattro vini che abbiamo selezionato solo per voi:

🔸Gattinara DOCG

Il Gattinara DOCG "Anzivino" nasce dalle uve Nebbiolo che crescono sulle colline prealpiche di antichissima origine vulcanica di Gattinara; si affina nelle nostre cantine per almeno quattro anni, di cui minimo due trascorsi in grandi botti di rovere. Colore granato tendente all’aranciato, profumo fine che ricorda quello della viola, sapore asciutto e armonico, di grande complessità. Struttura e importanza non tolgono spazio ad equilibrio e armonia.




🔹Gattinara Riserva DOCG

Versione “Riserva” del Gattinara DOCG, alta espressione del suo terroir; si affina nelle nostre cantina per almeno cinque anni, di cui minimo tre in legno. Colore profondo granato tendente all’aranciato, profumi fini di viola, frutta matura, mela ruggine e liquirizia, che poggiano sulla matrice sassosa granitica che li ha generati; sapore ampio, asciutto e armonico.







🔸Nemesi

Il nome di questo vino ha due significati: Nemesi è infatti l’acronimo delle uve che lo compongono, ed è anche il nome della dea greca della giustizia e della misura. L’assemblaggio di questi vini infatti non è frutto dell’impeto disordinato del caso ma della giusta distribuzione, evocatrice di equilibrio ed armonia. Colore rosso brillante; profumo di frutta fresca con lieve nota di pasticceria; elegante, sapore pieno e suadente.





🔹Maulet

Uve bianche con macerazione sulle bucce, danno origine ad un vino di colore giallo paglierino carico con riflessi dorati, profumo floreale, fresco ma complesso, buona sapidità e notevole persistenza gusto-olfattiva.














27 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page