Produttore del mese - Aprile 2022
Aggiornamento: 8 lug 2022
🌾Questo mese vogliamo accompagnarvi in un viaggio nelle Marche per l'esattezza ai piedi dei Monti Sibillini dove l'azienda Regina dei Sibillini, di Alice e Moreno, produce pasta secondo il metodo artigianale, trafilatura al bronzo ed essiccazione a basse temperature, utilizzando grano coltivato sui terreni montuosi tra i 600 e i 900 metri d'altitudine! 🏔
🍝Una piccola realtà che non ha paura di mettersi in gioco e di far scoprire i suoi eccezionali prodotti a tutt'Italia!
➡️Scorrete le nostre slides per scoprirne di più!
🍝"Regina dei Sibillini" produce ben tre linee di pasta, declinate in svariati formati per soddisfare tutte le fantasie culinarie:
- linea 𝑹𝒆𝒈𝒊𝒏𝒂 𝒅𝒆𝒊 𝑺𝒊𝒃𝒊𝒍𝒍𝒊𝒏𝒊
- linea 𝑺𝒆𝒏𝒂𝒕𝒐𝒓𝒆 𝑪𝒂𝒑𝒑𝒆𝒍𝒍𝒊
- linea 𝑰𝒏𝒕𝒆𝒈𝒓𝒂𝒍𝒆
😋Come potete vedere dalla foto in copertina, il nostro Pranzetto è letteralmente impazzito per la linea integrale!
➡Intanto scoprite di più sulle linee e i formati di "Regina dei Sibillini" scorrendo la nostra gallery
Concludiamo il nostro Produttore del Mese di Aprile con una ricetta da leccarsi i baffi:
Stringhette integrali "Regina dei Sibillini" al limone biologico
Un piatto semplice e veloce da preparare, dal gusto raffinato e sontuoso, perfetto per sorprendere e conquistare i vostri ospiti a tavola! 😋
Siete pronti a mettervi all'opera?
Ingredienti per 4 persone:
- Stringhette integrali "Regina dei Sibillini" 320 g
- buccia grattugiata di 3 limoni bio (solo il giallo, non il bianco)
- burro, circa 30g
- un filo d’olio
- Pepe nero, quanto basta
- un pizzico di sale
- panna 100 cl
- vino bianco 1 bicchiere
- Parmigiano Reggiano 50 g
Preparazione:
1) Sciogliere il burro e l'olio in una padella e aggiungere la scorza dei limoni, il sale e il pepe.
Cuocere a fiamma bassa per un minuto e mezzo circa.
2) Aggiungere poi il bicchiere di vino bianco e lasciarlo evaporare per 3/4 alzando un po’ la fiamma.
3) Aggiungere la panna fresca e lasciare leggermente addensare, ma non troppo, circa 3 minuti.
4) Infine aggiungere il Parmigiano a fiamma spenta.
5) Tenere un po’ di acqua di cottura da usare per mantecare la pasta una volta pronta.
6) servite a tavola aggiungendo a piacere pepe e parmigiano.
