top of page

Produttore del Mese - Novembre 2022


Cari amici gourmet, anche se questo 2022 sta volgendo al termine, noi continuiamo a tenervi compagnia portandovi alla scoperta di belle e curiose realtà del panorama enogastronomico italiano e non solo! Per il Produttore del Mese di novembre siamo a San Giovanni Lupatoto (Veneto), nella storica Pasticceria Lorenzetti che dal 1970 sforna prelibatezze della tradizione e nuove creazioni!


LA NASCITA

Pasticceria Lorenzetti viene fondata da Renzo Lorenzetti nel 1970 dopo anni di esperienza nelle più storiche pasticcerie del Veronese. Negli anni a seguire, grazie anche alla gestione della moglie Graziella, la pasticceria diventa un punto di riferimento per chi cerca dolci sfiziosi e prodotti genuini.


DANIELE LORENZETTI

Daniele Lorenzetti, classe '75, cresce fin da piccolo nei laboratori della pasticceria: il passaggio dal gioco al lavoro è così del tutto naturale. La sua crescita professionale continua poi presso i laboratori di importanti maestri pasticcieri dove perfeziona e amplia le proprie conoscenze.


2001

Il 2001 è un anno di grandi cambiamenti. La prematura e improvvisa scomparsa di Renzo Lorenzetti anticipa il passaggio di testimone. Lo stesso anno Daniele si sposa con Samantha e inizia la nuova gestione del locale.


TRADIZIONE, GENUINITÀ E LIEVITO MADRE

Daniele è da sempre molto legato alle sue tradizioni e fa della genuinità dei prodotti il suo punto forte. L'ingrediente segreto nel suo laboratorio è il lievito madre del 1960, a cui affianca sempre materie prime di primissima qualità, senza mai scendere a compromessi.

Negli anni questa scelta lo ha premiato e oggi i lievitati Lorenzetti sono richiestissimi in italia e nel resto del mondo: dal Pandoro al Nadalin di Verona, dalla Colomba Pasquale fino all'Agostin, un lievitato, inventato da Daniele, dal delicato profumo di limone e prodotto tutto l'anno.


*************************************************************************************************


TORTA RUSSA Storico dolce Veronese da forno, dall'impasto di mandorle racchiuso in pasta sfoglia.


"La chiamano così perché, si dice, ricordi un colbacco. Fa parte della tradizione pasticcera di Verona e noi la produciamo da sempre secondo la ricetta originale."


SFOGLIATINE

Dall'interpretazione innovativa dei dolci della tradizione veronese nascono le sfogliatine, piccole delizie adatte a qualsiasi momento della giornata.


"Le sfogliatine al burro sono eccezionalmente friabili e, grazie alla loro leggerezza, si sciolgono letteralmente in bocca."


MERINGHETTE DI NOCCIOLE

Dolcetti classici di meringa con Nocciole Piemonte IGP.

42 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page