top of page

Produttore del Mese - Settembre 2022


È arrivato l'autunno con i suoi suggestivi colori, i primi freddi, le giornate piovose e, soprattutto, con tanti e squisiti prodotti di stagione! 🍂

Le nostre tavole si affollano di funghi, fichi, castagne, zucche e molto altro! In questo periodo dell'anno si va alla ricerca di un prodotto piccolo, prezioso, adatto ai palati più raffinati... avete qualche idea?

Questo settembre l'abbiamo voluto dedicare al tartufo, selezionando come Produttore del Mese l'azienda de "La Cerca".


TERRITORIO, TRADIZIONE, EMOZIONE

A Cagli (PU) nelle Marche, c’è una piccola e magica realtà. "La Cerca" non vende solo tartufo inteso come condimento pregiato, ma nasce per dare un valore al tartufo che, per il proprietario Alessandro Benvenuti e famiglia, è soprattutto sinonimo di espressione di territorio, tradizione, emozione e molto più.


FILOSOFIA

"La nostra attività è amore per una tradizione antica, all’origine tramandata oralmente da padre in figlio, che narra le avventure di un binomio speciale (cane e padrone) unito da un’enorme complicità, alla ricerca di quel frutto nascosto, capace di ripagare ogni sforzo e fatica."

- Alessandro Benvenuti -


UN GUSTO NATURALE

"La Cerca" produce solo prodotti naturali: nessun conservante e aroma chimico.

I profumati tartufi de "La Cerca" e le migliori materie prime agricole italiane sono unite sapientemente per ottenere specialità alimentari dal gusto unico e autentico.


CERTIFICATO BIO

L’agricoltura biologica è un sistema produttivo in sintonia con l’ambiente e le esigenze dell’uomo, seguendo un modello di produzione sostenibile.

I tartufi de "La Cerca" sono 100% italiani provenienti dalla regione Marche, nel pieno rispetto dell'ecosistema. Tutti i prodotti da loro venduti sono 100% biologici.


QUALITÀ GARANTITA DALLA REGIONE MARCHE

Con l’applicazione del marchio QM, viene promossa e favorita la produzione, la valorizzazione e la diffusione dei prodotti agricoli e alimentari, nel rispetto dei principi adottati dall'Europa: no OGM, qualità superiore, sicurezza alimentare, rispetto per l'ambiente, benessere degli animali, trasparenza e tracciabilità.


TRUFFLE EXPERIENCE

A "La Cerca" è possibile vivere l'autentica Cerca dei tartufi.

Un'esperienza multisensoriale, nel rispetto della natura e delle persone, che vi porterà a camminare in un bosco, ascoltarne i suoni, sentirne i profumi: passo dopo passo, l’odore della terra scavata e infine… la scoperta!


L'AGRITURISMO

Per chi è alla ricerca di un luogo ideale dove trascorrere tempo di qualità e un soggiorno all'insegna del relax o dell'avventura, c'è il nuovo agriturismo de "La Cerca", perfetto esempio di bio edilizia, completamente immerso nel verde, alle pendici del Monte Nerone (600 m).

Qui riscoprirete l’amore per la terra, il bosco, i sapori autentici e la genuinità delle relazioni personali.


*************************************************************************************************


L'azienda marchigiana de "La Cerca" utilizza solo materie prime 100% biologiche, tracciate, senza ricorrere a conservanti e ad aromi chimici.

Il risultato è una gamma di prodotti che regalano l'esperienza di assaporare la natura: gusti pieni e genuini, con una lunga e piacevole persistenza dei loro tartufi.

Ora siete curiosi di sapere quali prelibatezze abbiamo selezionato?

Ecco a voi la nostra golosa doppietta!


LA TARTUFATA BIANCA Semplicemente irresistibile, e non poteva essere altrimenti, visto i nobili ingredienti: panna fresca italiana, Parmigiano Reggiano DOP, i profumati tartufi de "La Cerca" (Tartufo Bianchetto e Tartufo Bianco), con l'aggiunta di un pizzico di farina di riso per renderla cremosa ed adatta anche per gli intolleranti al glutine.


Uso consigliato:

Molto versatile, Ideale per antipasti, primi piatti, secondi di carne.


100% Tartufo Italiano, Regione Marche.

Senza conservanti, additivi e coloranti; con aroma naturale niologico.


ANIMA BIANCA OLIO AL TARTUFO L’olio al tartufo è un condimento prezioso, che racchiude in sé tutti i sapori e i profumi di due tra i prodotti più caratteristici di questa terra: il gusto delicato dell’EVO italiano e il profumo del pregiato tartufo bianco. Un equilibrio perfetto, un bilanciamento di emozioni da aggiungere su qualsiasi pietanza. Uso Consigliato:

Molto versatile, Ideale per antipasti, primi piatti, secondi di carne o uova.


100% Tartufo Italiano, Regione Marche.

Senza conservanti, additivi e coloranti; con aroma naturale biologico.


*************************************************************************************************


RICETTINA EASY


Con la Tartufata Bianca e l'olio al tartufo Anima Bianca de "La Cerca" abbiamo ideato un hamburger dai sapori autentici e genuini, che richiamasse le sensazioni autunnali e che avvolgesse dolcemente il vostro palato, lasciando una lunga e piacevole persistenza "tartufosa".

Siamo orgogliosi di presentarvi il nostro Tartufuovo Burger 🍔 🧑🏼‍🍳


Buon appetito!


Ingredienti:

140 g di macinato di scottona

sale a piacere

erbe provenzali a piacere

pepe nero a piacere

cipolla tritata a piacere

Olio al tartufo "Anima Bianca" de La Cerca


1 burger bun fatto in casa

3/4 fette di bacon

2 foglie di radicchio rosso, da tagliare a listarelle

1 uovo biologico

burro q.b.

"La Tartufata" Bianca de La Cerca


18 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page