top of page

Tartelletta alla crema profumata al Varnelli (XMAS EASY 21)

Aggiornamento: 2 mag 2022

Il Varnelli è un prodotto che amiamo tantissimo. Il liquore più storico della Distilleria Varnelli 1868 ci ha stupito per la sua versatilità, e abbiamo ideato per questo Natale un gioiello d'alta pasticceria: la "Tartelletta alla crema profumata al Varnelli". Ecco a voi la video ricetta e tutti i passaggi scritti:


PASTA BRISEE
Ingredienti

220 g di farina 00

130 g di burro morbido

70 g di zucchero bianco

40 g di granella di mandorle

10 g di zucchero velo vanigliato

½ uovo intero sbattuto


Preparazione

1) Impastare e amalgamare tutti gli ingredienti, formare con l’impasto un cilindro e avvolgere il tutto nella pellicola. Lasciare riposare in frigorifero per 4 ore.

2) Foderare con la pasta gli stampi antiaderenti per “tartellette” di media grandezza e mettere in forno ventilato a 180° per 12- 13 minuti.


CREMA PASTICCERA E CHAINTILLY AL VARNELLI

INGREDIENTI

250 ml di latte intero

125 ml di panna montata

125 g di zucchero bianco

la scorza di ½ limone bio

35 g di farina 00

3 tuorli d’uovo

un pizzico di vaniglia 3-4 cucchiai di Varnelli


PREPARAZIONE CREMA PASTICCERA

1) Portare a ebollizione in una casseruola il latte con la scorza del limone.

2) Montare a spuma lo zucchero e i tuorli d’uovo, poi aggiungere la farina e il pizzico di vaniglia.

3) Unire alla spuma d’uovo, il latte bollito privato della scorza di limone e con una frusta amalgamare il tutto.

4) Versare il composto dove è stato bollito il latte e cuocere a fiamma dolce la crema, a metà cottura aggiungere 3-4 cucchiai di Varnelli fino al completo rassodamento della crema.

5) Mettere la casseruola in una bacinella d’acqua ghiacciata e lasciatela poi riposare in frigorifero un paio d’ore.


PREPARAZIONE CREMA CHAINTILLY

1) Montare la panna senza arrivare a renderla solida aggiungendone la metà alla crema pasticcera. 2) Incorporare la panna alla crema delicatamente girando il composto dal basso verso l’alto e mettere in un “sac a poche” con beccuccio a rosellina.

3) Mettere in un altro “sac a poche” con beccuccio simile la panna rimanente, aggiungendoci prima un cucchiaino di zucchero velo.


GELEE DI CAFFÈ

INGREDIENTI

8 caffè ristretti

2 cucchiai di zucchero bianco

¼ di cucchiaino di agar agar


PREPARAZIONE

1) Fare 8 caffè abbastanza ristretti, in una casseruola bassa piccola versare il caffè con 2 cucchiai di zucchero bianco, farlo restringere della metà.

2) Versare in un piccolo bicchiere ¼ di cucchiaino di agar agar e 2 cucchiaini di caffè, sciogliere perfettamente, allungarlo con altro caffè e versarlo insieme al rimanente nella casseruola.

3) Cuocere per 30 secondi ancora e poi travasarlo in un piccolo contenitore basso di vetro.

4) Infine farlo solidificare in frigorifero.


COMPOSIZIONE FINALE

1) Riempire la tartelletta brisèe con uno primo strato di crema pasticcera, poi aggiungere un paio di pezzettini di gelatina al caffè.

2) Adornare poi con un cerchio di roselline alla Crema Chantilly e riempire il centro con una rosellina di panna montata.

3) Spruzzare un’essenza di Anice Varnelli


Una ricetta di Graziano Tinti realizzata per "Xmas Easy 21", format ideato e prodotto da Pranzetto Easy.

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page